Quinta edizione del progetto.
L’intento del Progetto è quello di avvicinare le nuove generazioni al mondo degli anziani, ascoltarli, confrontare i diversi stili di vita e dare loro l’opportunità di diventare protagonisti rievocando episodi significativi della loro infanzia e giovinezza.
Clicca per vedere le immagini.
https://fbconlus.it/attivita-animazione/progetto-raccontare-per-vivere#sigProGalleriaf3225752e7
Soggetto promotore del progetto è il Centro di ricerca Alfredo Galmozzi, in collaborazione con la Fondazione Benefattori Cremaschi, la Fondazione Ospedale dei poveri di Pandino, Fondazione Brunenghi di Castelleone e Fondazione Vezzoli di Romanengo.
Sono stati coinvolti più di 100 anziani di 4 RSA del territorio e 200 ragazzi degli istituti d’istruzione secondaria superiore: Pacioli, Sraffa, Liceo scientifico Leonardo Da Vinci, Liceo delle Scienze umane del Racchetti, Casearia di Pandino e dell’Istituto comprensivo di Castelleone e la Scuola Media di Romanengo.